Stai iniziando e hai bisogno assolutamente di qualcosa che ti introduca al mondo del digitale. La migliore scelta ricade sulla One by Wacom, la migliore cosa che io abbia mai comprato! E questo per diversi fattori come prezzo, resistenza, maneggevolezza e versatilità.
Ho comprato questa tavoletta totalmente a caso, in quanto un mio amico di Discord l’aveva già acquistata svariati anni prima. Essendo un frequentatore di Twitch e appassionato di disegno, andavamo spesso nelle live di persone che giocavano a Gartic Phone, disegnando insieme. Ero preso male perché per disegnare usavo il mouse, quindi gli chiesi: “Ma che tavoletta hai?” Lui mi rispose: “La One by Wacom.” Così iniziò una conversazione su quale tavoletta potesse fare al caso mio.

Io ho manie di grandezza, quindi tendo sempre a puntare su cose eccessivamente costose. Ho guardato diverse tavolette con schermo, ma considerando che avevo già acquistato una tavoletta UGEE U1600 con schermo da 15,4 pollici, ho preferito evitare di ripetere quell’esperienza. Il problema principale di quella tavoletta era il ritardo nel tempo di risposta della penna sullo schermo. Inoltre, veniva riconosciuta come uno schermo aggiuntivo, e avendo già due monitor, la situazione diventava confusa. Alla fine l’ho restituita.
Così ho comprato la Wacom, e devo dire che acquisto migliore non ho mai fatto! I punti di forza sono tanti. Non avendo uno schermo, non si ha l’impressione che sia delicata, soprattutto per persone che tendono a spingere parecchio durante il disegno. Il feedback che si riceve è di estrema solidità.
Prezzo
Il prezzo è un altro grande punto a favore: l’ho pagata 33,99 euro, i migliori 40 euro spesi nella mia vita! L’installazione è rapidissima: attacchi il cavo al PC, scarichi il software della Wacom, e sei pronto. Il software ti permette di regolare la direzione della tavoletta, la pressione e alcune funzioni interessanti.
Abituarsi a disegnare guardando lo schermo del PC e non la tavoletta, devo ammettere, è stato più semplice del previsto. Leggendo le recensioni su internet, molti lo descrivono come qualcosa di complicato o impossibile, ma per me è stato immediato. Ancora oggi preferisco guardare lo schermo del PC piuttosto che quello del mio iPad. Mi sono sempre chiesto se le persone che recensiscono questi prodotti abbiano realmente riscontrato un disagio o se semplicemente si accodino alle opinioni altrui. Boh, io lo adoro.
Sicuramente non lo consiglierei a chi vuole salire di prezzo: in quel caso suggerirei direttamente un iPad, mille volte meglio, e non sto scherzando.
Software che ho usato
Il mio primo software per disegnare è stato Clip Studio Paint, che costa pochi euro per tre mesi. Mi è piaciuto subito, anche se all’inizio ho dovuto abituarmi alle sue funzioni. Come per ogni cosa, è difficile all’inizio, ma poi ci prendi la mano. Non ho mai usato Photoshop per disegnare, perché lo vedo più come un programma per editare foto e cose simili (ed è sempre stato questo il mio uso principale per decenni). Tuttavia, credo che potrebbe essere una scelta valida anche per il disegno.
In conclusione, la One by Wacom è un acquisto che consiglio senza riserve per chi si affaccia al mondo del digitale: è economica, solida e facile da usare. Un vero affare!
Acquista la tavoletta 29.90 corri! ACQUISTA